Stazioni d'Europa La Stazione Centrale di Milano 1992 3000Kbps 720p

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 17 апр 2025
  • Stazioni d'Europa: Stazione Centrale - documentario di Nello Correale, 1992
    Produzione Studio Equatore - NDR Germania

Комментарии • 52

  • @martinbitter4162
    @martinbitter4162 Год назад +14

    The most beautiful station in Europe. I just used it in April and still imagine the grand historic express trains departing from it.

  • @Animanera-hp7oe
    @Animanera-hp7oe 2 года назад +5

    Mario Scarabelli, il mitico genio delle tartarughe che presta la voce ad un documentario del genere, spettacolo.

  • @sebastiano8138
    @sebastiano8138 2 месяца назад +1

    Nessuna persona con in mano un cellulare, ordine, pulizia. Oggi tutto questo è un lontano ricordo!

  • @danilotozzi4110
    @danilotozzi4110 8 месяцев назад +1

    Bella, troppo bella, ti lascia senza respiro. Immensa, meravigliosa.

  • @ferroviestazioni
    @ferroviestazioni 3 года назад +15

    Bellissimo video. E stazione molto bella non finirò mai di dirlo. Ricca di storia, è un opera d'arte. Nulla da dire. Peccato che le tettoie così come Milano Centrale sia rimasta solo a Milano in Italia. Perché era usuale anche in altre città minori. In Francia c'è ne sono molte con la tettoia così. Le classiche pensiline di oggi sono prive di fantasia. Sempre uguali. C'è poco da disegnare.

    • @andreamorandin
      @andreamorandin 2 года назад +3

      In Francia ce ne sono molte, però tutte - perfino la celebrata Gare de Lyon parigina - impallidiscono, quanto a maestosità, di fronte alla nostra. Milano Centrale è davvero unica, e non lo dico per partito preso.

  • @silvanodelazzari8522
    @silvanodelazzari8522 2 года назад +6

    Stavo per collocare questo documentario negli anni '80 / '90: le carrozze dei treni, il colore giallo dei taxi, l'abbigliamento delle persone..., leggendo poi le descrizioni ho scoperto che è del 1992.
    Ho azzeccato il periodo...

  • @andreamorandin
    @andreamorandin 2 года назад +22

    Se l'architetto americano Frank Lloyd Wright (non una persona qualunque!) l'ha definita la stazione più bella del mondo, aveva mille buonissimi motivi per farlo. Peccato solo che, inevitabilmente, la maggior parte delle persone vi transiti frettolosamente, perché Milano Centrale meriterebbe di essere apprezzata in tutti i suoi numerosissimi e straordinari dettagli. A Milano non vengo spesso, ma come non emozionarsi ogni volta di fronte alla maestosità dell'atrio delle biglietterie, o non indugiare di fronte alle vedute in maiolica delle principali città, ai mosaici dei pavimenti, ai lampioni dell'atrio e della Galleria di Testa? Peccato solo che, nei decenni, con le installazioni più varie si sia dimostrato scarsissimo rispetto per le sue originalissime strutture.

    • @vonliebe
      @vonliebe Год назад +1

      Non sono le principali città ma le tre capitali d'Italia : Torino, Firenze e Roma e ai lati Milano

    • @andreamorandin
      @andreamorandin Год назад

      @@vonliebe Giusto

    • @disadattatosociale504
      @disadattatosociale504 2 месяца назад

      @@vonliebe , come dire che Washington è più importante di Chicago o Brasilia più importante di San Paolo. 😄😄

  • @antoniolosito8431
    @antoniolosito8431 Месяц назад

    Bellissimo documento...la bostra italia di qualche tempo fa!! pulizia ordine e senso di sicurezza

  • @antonellaarcadolan6004
    @antonellaarcadolan6004 2 года назад +2

    Stupenda❤

  • @massimilianomoretti1067
    @massimilianomoretti1067 Год назад

    Gran bel documentario !

  • @laurachatain5983
    @laurachatain5983 2 года назад +12

    l'hanno rovinata per renderla un centro commerciale ed io che cercavo l'arte per dimenticare i centri commerciali. Vergognosa ristrutturazione e i cittadini che lo hanno permesso.

  • @_explico_
    @_explico_ Год назад

    Un video eccellente! Anche io faccio video su stazioni, treni... trasporto pubblico in generale!😀

  • @giorgiodepietri3324
    @giorgiodepietri3324 Год назад

    E qualcosa di eccezionale

  • @MarioRealini
    @MarioRealini 2 месяца назад

    E' un edificio irrazionale, con una monumentalita' discutibile, scomoda per la scarsità di spazio nell' area dei binari. Ha il.grave difetto di essere solo di testa. Per questo motivo il numero di treni, 750 al giorno, e' assolutamente modesto per una Centrale milanese. E' una stazione da rifare, ovviamente "passsnte".!

  • @SyneHc
    @SyneHc Год назад +2

    Tutto quel assistenzialismo non ha fatto altro che fomentare e produrre quello che è ora la stazione centrale

  • @Amicidellafedecattolica
    @Amicidellafedecattolica Год назад +2

    Quando qualche donna ancora si tirava giù la gonna salita sopra il ginocchio

  • @Marco-ig6yv
    @Marco-ig6yv Год назад +1

    "...ne partono altrettando" bella l'Italia di 30 anni fa!

  • @LAG-jy6rp
    @LAG-jy6rp 8 месяцев назад

    I carrelli per le valige, che ricordi... le cose più utili finite nel taglio per puro guadagno finale

  • @Amicidellafedecattolica
    @Amicidellafedecattolica 6 месяцев назад +1

    La voce automatica risuonava talmente imponente seppur poco chiara, tra le alte volte della stazione fascista da incutere una via di mezzo tra il timore e la riverenza alle mie orecchie di bambino, mentre partiva l'intercity notte.

  • @caporetto90
    @caporetto90 Год назад +1

    Diavolo helluva come cambiato in 30 anni

  • @jacopobullo1776
    @jacopobullo1776 Год назад +3

    Non vedo maranza in questo video 😂

  • @romanobrusini1
    @romanobrusini1 3 года назад +4

    Che cavolo centrano i partigiani?

  • @achillechiari2944
    @achillechiari2944 3 года назад +1

    #PaolaMilano In Tour

  • @comandantedrago5805
    @comandantedrago5805 Год назад +4

    Non menzionate il fatto che PRIMA vi era una "stazione" ben più ampia e ben più maestosa. ci sono rare fotografie di inizio 1900 che evidenziano l'edificio immenso che è stato distrutto modificato. In sintesi prima era ancora più bello ("tartaria")

    • @manuels2266
      @manuels2266 Год назад +1

      Addirittura più grande. Le ho viste le immagini. Non l'avrei detto

    • @skeno71
      @skeno71 2 месяца назад

      ​@@manuels2266hai un link delle foto?

    • @skeno71
      @skeno71 2 месяца назад

      Hai un link delle foto?

  • @iuciubbb
    @iuciubbb Год назад +1

    23:11 MA È SALVEENEE!

  • @tizianacuscito
    @tizianacuscito Год назад

    💚🤍❤️

  • @andreagentile6696
    @andreagentile6696 3 года назад +3

    È la stazione più cupa d'italia

    • @danielevaleria3381
      @danielevaleria3381 2 года назад +12

      Ma che cazzo stai dicendo

    • @silvanodelazzari8522
      @silvanodelazzari8522 2 года назад

      @@danielevaleria3381
      Ma niente, è il solito terrone frustrato che deve dire male di Milano

    • @andreamorandin
      @andreamorandin 2 года назад +1

      Pensa che il suo progettista, Ulisse Stacchini, ne presentò il progetto accompagnandolo con un motto che non ha assolutamente nulla di cupo: "In motu vita", Nel movimento la vita. Se fosse stata tenuta meglio, non darebbe un'impressione tetra, ma maestosa, come nelle intenzioni del progettista, e come dimostrano le parti ripulite e restaurate.

    • @mariorealini6988
      @mariorealini6988 Год назад +1

      @@andreamorandin Beh, intenzioni di altri tempi!...E' grandiosa certamente, bella..e' questione di gusti, efficace non mi pare. Non brilla a livello internazionale nella statistica del numero di treni al giorno. Non e' moderna, insomma.

    • @andreamorandin
      @andreamorandin Год назад +1

      @@mariorealini6988 Grandiosa, e a mio gusto bella, azi bellissima; "pratica" non molto, per i criteri attuali. Ma raramente estetica e monumentalità da un lato ed efficienza dall'altro vanno di pari passo, nonostante la stazione sia comunque dotata di strutture, oggi un parte abbandonate, che all'epoca dovevano renderla moderna ed efficiente, come il montavagoni o le strutture sotterranee per lo smistamento di bagagli e posta.
      Ciò ha fatto sì che ben presto Milano Centrale sia stata considerata precocemente invecchiata, e infatti ci sono progetti degli anni '60 che ne ipotizzavano il rifacimento in chiave meno mastodontica e più pratica e moderna.
      Certo questa stazione è una sorta di dinosauro, statico nella sua monumentalità quasi assiro - babilonese. Ma per chi, come me, ama da sempre i treni e ciò che è relativo a loro, Milano Centrale è un vero "tempio" dedicato alla Ferrovia, ricchissimo di dettagli tutti da scoprire, e infatti bisognerebbe trascorrervi ore per ammirare i mosaici, le vedute delle principali città italiane a maiolica, i gruppi scultorei, l'emozionante atrio delle biglietterie dalle dimensioni grandiose...

  • @antonego2204
    @antonego2204 Год назад

    quanti allegri scorreggioni